Torchietti con Curcuma e Pepe Nero
Peso netto: 250g.
Pasta artigianale prodotta con metodo tradizionale. La pastificazione avviene entro 72 ore dalla molitura del grano duro per ottenere la semola, garantendo tutte le proprietà organolettiche ed i profumi del pregiato grano Senatore Cappelli.
L'essiccazione avviene a bassa temperatura e dura dalle 24 alle 36 ore. Conserva le migliori performance di cottura, un gusto autentico e la giusta rugosità.
Bassi valori di indice glicemico e di glutine, un alto contenuto proteico e una elevata digeribilità.
Aromatizzata con curcuma e pepe nero per donarle un piacevole gusto speziato e importanti proprietà benefiche (il pepe nero, infatti, rende fino a 20 volte più forte l’effetto anticancerogeno, antinfiammatorio e antiossidante della curcuma).
Prodotto biologico
100% Filiera AmoreTerra ( grani antichi )
Ingredienti:
Semola di GRANO duro varietà Senatore Cappelli*,curcuma*, pepe nero*, acqua. - * Da agricoltura biologica.
COLTIVAZIONE E TRASFORMAZIONE
Coltivazione Senatore Cappelli:
Senatore Cappelli: Puglia, Basilicata ed Emilia Romagna su terreni incontaminati.
Molitura:
Puglia, lentamente e a bassa temperatura per non denaturare le proprietà del grano.
Pastificazione:
In pastifici della nostra filiera in Puglia, Marche e Basilicata (così da ottenere il meglio per ogni formato).
CARATTERISTICHE
Caratteristiche:
100% Filiera italiana, Fonte di fibre, Fonte di proteine, Lavorazione artigianale, Lenta essiccazione, Trafilatura al bronzo, Vegano
Conservazione:
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Informazioni:
La curcuma è una spezia antiossidante dalle proprietà depurative e antitumorali. Scopri tutti i benefici e come usare la curcuma anche in cucina.
Il pepe nero è una spezia utile per favorire la digestione e il metabolismo.
studi scientifici hanno dimostrato che i benefici della curcuma possono essere aumentati fino a 20 volte se viene assunta in abbinamento con il pepe nero.
Secondo un famoso studio scientifico condotto nel 1998 da Ghosh Shobha e altri ricercatori, l’aggiunta del pepe nero incrementa l’assorbimento della curcumina del 2000% (ovvero di 20 volte). La piperina contenuta nel pepe nero favorisce infatti l’assorbimento della curcumina: ne basta un pizzico, circa il 3% rispetto alla quantità di curcuma.
Ideale per:
Consigliata condimento a base di erbette, piselli , zucca, basilico . Meno adatta ad un uso con sugo al Pomodoro perché crea un gusto particolare con la curcuma.
Da provare con zucca, speck oppure con funghi e piselli, ideale se abbinata a carote e zucchine tagliate a julienne con un filo di olio extravergine La Majatica a crudo. Sicuramente da provare con zucca, speck oppure con funghi e piselli.
Con gli spinaci e i fagioli viene potenziato l’effetto della curcuma. Tutti questi alimenti, infatti, contengono quercetina, un pigmento vegetale in grado di inibire un enzima che disattiva la curcumina.
VALORI NUTRIZIONALI
Calorie:
|
1543 kJ/ 364 kcal |
Grassi
|
2,0 g
|
di cui saturi:
|
0,3 g
|
Carboidrati:
|
73 g |
di cui zuccheri:
|
2,1 g |
Fibre:
|
4,3 g |
Proteine:
|
11 g
|
Sale:
|
0,03 g |