Lenticchie piccole verdi
Peso netto: 400g.
Le lenticchie verdi biologiche di AmoreTerra sono parte della tradizione alimentare contadina italiana e queste lenticchie in particolare fanno parte della pregiata varietà piccola che non richiede la messa a mollo in acqua. Sarà sufficiente lavarle sotto acqua corrente per eliminare eventuali impurità e reidratarle. Hanno un gusto intenso e una consistenza compatta, sono perfette in insalata.
Hanno un gusto delicato e una consistenza tenera.
La confezione è in atmosfera protettiva
100% Filiera AmoreTerra (biologico)
Ingredienti:
100% Lenticchie piccole Verdi Bio
Allergeni:
Può contenere tracce di glutine, soia e frutta a guscio
COLTIVAZIONE
Queste lenticchie verdi biologiche provengono dalla Filiera AmoreTerra, sono coltivate secondo i metodi dell'agricoltura biologica in Basilicata, vicino a Matera, sugli stessi terreni sui quali coltiviamo i nostri grani pregiati.
Gli agricoltori della nostra filiera usano il metodo della rotazione delle colture, che preserva la naturale presenza di sostanze organiche nel terreno.
CARATTERISTICHE
Caratteristiche:
100% Filiera italiana, Fonte di fibre, Fonte di proteine, Vegano
Conservazione:
Conservare in luogo fresco, asciutto
Informazioni:
Queste lenticchie verdi biologiche provengono dalla Filiera AmoreTerra, sono coltivate secondo i metodi dell'agricoltura biologica in Basilicata, vicino a Matera, sugli stessi terreni sui quali coltiviamo i nostri grani pregiati.
Gli agricoltori della nostra filiera usano il metodo della rotazione delle colture, che preserva la naturale presenza di sostanze organiche nel terreno.
Tutti i legumi sono infatti un’importante fonte di vitamine e di proteine di qualità, forniscono minerali essenziali come Ferro, Calcio, Zinco, Potassio, Fosforo e Magnesio e alcune vitamine del complesso B ed E.
I legumi sono dei semi. Appartengono alle piante della famiglia delle leguminose, diffuse su tutto il pianeta. In Italia i legumi più utilizzati sono i fagioli, i piselli, le lenticchie, i ceci e le fave, meno diffusi i lupini e le cicerchie. Nel resto del mondo uno dei legumi più coltivati è la soia. Sono un alimento fondamentale all'interno di una sana alimentazione per il loro apporto di proteine, carboidrati, fibre e sali minerali (ferro, calcio, zinco, potassio, fosforo e magnesio).
I legumi secchi sono ricchi di proteine: mediamente il 25-30% dell'energia (ovvero delle calorie) è apportata proprio dalle proteine, mentre il restante soprattutto da carboidrati e in misura minore grassi.
Tuttavia il profilo degli aminoacidi presente nei legumi non è completo, in particolare sono carenti in metionina e cisteina, due aminoacidi essenziali che il nostro corpo non è in grado di sintetizzare da solo. Ovviare a questo problema è comunque molto semplice: basta abbinarli ai cereali (ad esempio alla pasta), il cui profilo aminoacidico è perfettamente complementare a quello dei legumi e consente di ottenere tutti gli aminoacidi essenziali. Non è necessario mangiarli insieme nello stesso pasto, basta assumerli entrambi all'interno della giornata.
ideale per:
Sono ottime per la preparazione di zuppe accompagnate anche da carote e sedano. Possono anche essere gustate miscelate alla pasta o come base per torte salate o contorni. Provale anche in insalata con pomodori di stagione e prezzemolo tritato.
Preparazione:
Le lenticchie Piccole Verdi non hanno bisogno di ammollo, ma solo di essere lavate in acqua corrente e dopo possono essere subito lessate.
VALORI NUTRIZIONALI
Calorie:
|
1219 kJ/ 291 kcal |
Grassi
|
1 g |
di cui saturi:
|
0,14 g |
Carboidrati:
|
51 g
|
di cui zuccheri:
|
1,80 g |
Fibre:
|
14 g
|
Proteine:
|
23 g |
Sale:
|
0,02 g |