Ceci bianchi
Peso netto: 400g.
I ceci bianchi biologici italiani che abbiamo selezionato sono di una varietà italiana caratterizzata da una pezzatura grossa che anche dopo l’ammollo e la cottura li lascia integri e polposi. La sua eccellente qualità si riscopre nel gusto delicato ma di grande personalità.
Ricchissimi di ferro e potassio, molto nutrienti, con poche calorie.
La loro eccellente qualità si riscopre nel gusto delicato ma di grande personalità.
La confezione è in atmosfera protettiva
100% Filiera AmoreTerra (biologico)
Ingredienti:
100% Ceci Bianchi Bio
Allergeni:
Può contenere tracce di glutine, soia e frutta a guscio
COLTIVAZIONE
Sotto il sole caldo del Sud Italia, tra le colline battute dal vento della Basilicata, crescono i legumi della Filiera AmoreTerra. I terreni sono ricchi perché inseriti in un sapiente ciclo di rotazione delle colture.
CARATTERISTICHE
Caratteristiche:
100% Filiera italiana, Fonte di fibre, Fonte di proteine, Vegano
Conservazione:
Conservare in luogo fresco, asciutto
Informazioni:
Questi legumi biologici vengono coltivati secondo i metodi dell'agricoltura biologica sugli stessi terreni sui quali coltiviamo i nostri grani pregiati, secondo il metodo della rotazione delle colture che preserva la naturale presenza di sostanze organiche nel terreno.
Sono coltivati in Italia da piccole aziende agricole che abbiamo selezionato per la qualità dei loro terreni e dei processi tradizionali e poco invasivi. In questo modo possiamo garantire la qualità superiore del prodotto, che unisce gusto e proprietà nutrizionali.
I legumi sono dei semi. Appartengono alle piante della famiglia delle leguminose, diffuse su tutto il pianeta. In Italia i legumi più utilizzati sono i fagioli, i piselli, le lenticchie, i ceci e le fave, meno diffusi i lupini e le cicerchie. Nel resto del mondo uno dei legumi più coltivati è la soia. Sono un alimento fondamentale all'interno di una sana alimentazione per il loro apporto di proteine, carboidrati, fibre e sali minerali (ferro, calcio, zinco, potassio, fosforo e magnesio).
I legumi secchi sono ricchi di proteine: mediamente il 25-30% dell'energia (ovvero delle calorie) è apportata proprio dalle proteine, mentre il restante soprattutto da carboidrati e in misura minore grassi.
Tuttavia il profilo degli aminoacidi presente nei legumi non è completo, in particolare sono carenti in metionina e cisteina, due aminoacidi essenziali che il nostro corpo non è in grado di sintetizzare da solo.
Ideale per:
Sono ideali per la preparazione di zuppe accompagnate anche da carote, sedano, cereali e pomodoro. Ma anche per fresche insalate estive. Potete riscoprirli in un grande classico della tradizione mediterranea, pasta e ceci, assieme ad una delle nostre paste di grani antichi coltivati sugli stessi terreni dei nostri legumi.
Preparazione:
I ceci bianchi hanno bisogno di ammollo in acqua tiepida per circa 12 ore e successivamente possono essere lessati.
VALORI NUTRIZIONALI
Calorie:
|
1323 kJ/ 316 kcal |
Grassi
|
6,30 g |
di cui saturi:
|
0,81 g |
Carboidrati:
|
47 g
|
di cui zuccheri:
|
3,70 g |
Fibre:
|
14 g
|
Proteine:
|
21 g |
Sale:
|
0,015 g |