Focaccia barese, l'originale come da tradizione
Focaccia barese tradizionale, croccante fuori e morbida dentro, ottenuta dall'incontro tra farina di grano duro e farina di grano tenero. Condita con olio extravergine d'oliva, pomodorini, origano e olive; tipico street food pugliese.
Dettagli
Difficoltà
Media
Tempo di preparazione
180 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Adatto a
Vegetariani, vegani, diete senza lattosio, pescetariani.
Origine
Puglia
Ingredienti
1 persone Impasto
2,60 €
1 prodotto
18,50 €
1 prodotto
Suggerimenti
Ciotola
Teglia da 30 cm
Forno con funzione grill
Preparazione
- Setacciate e mischiate le farine.
- Versate tutta l'acqua in una ciotola e sciogliete il licoli nell'acqua.
- Aggiungete le farine, il malto e il lievito di birra; impastate.
- A metà impasto aggiungete il sale e continuate a impastare.
- Versate lentamente l'olio extravergine d'oliva e impastate fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Formate una palla, coprite e fate lievitare a temperatura ambiente; dopo 45 minuti eseguite per 2 volte una serie di pieghe.
- Lasciate lievitare l'impasto a temperatura ambiente per circa 2 ore, poi trasferitelo in frigorifero per la maturazione da 12 a 24 ore.
- Tirate fuori l'impasto dal frigorifero e aspettate che torni a temperatura ambiente.
- Fate scivolare l'impasto in una teglia da 30 cm unta d'olio e stendetelo delicatamente con i polpastrelli dal centro verso l'esterno senza compromettere la lievitazione.
- Lasciate lievitare la focaccia stesa per circa un'ora.
- Preriscaldate il forno a 240°C.
- Schiacciate i pomodorini a metà con le mani per far fuoriuscire il succo e disponeteli con la parte tagliata verso il basso sulla superficie della focaccia fino a coprirla.
- Aggiungete le olive, un pizzico di sale e l'origano secco.
- Versate al centro della focaccia la salamoia preparata (30 g olio + 60 g acqua + mezzo cucchiaino di sale).
- Infornate la teglia nella parte inferiore del forno per circa 10 minuti per favorire la formazione della crosta; poi spostate la teglia nella parte centrale e cuocete per altri 10 minuti accendendo il grill per colorire la superficie e ottenere pomodorini leggermente bruciacchiati.
- Sfornate e fate raffreddare leggermente prima di servire.
Altre Informazioni
Difficoltà: media. Preparazione indicativa 3 ore (escluso il tempo di maturazione in frigo). Adatta a vegani. Per una crosta più caratteristica cuocere inizialmente nella parte bassa del forno come indicato.
Realizzato con
